Sapete che si possono preparare le patatine croccanti senza dover aggiungere per forza l’olio? Questa ricetta farà leccare i baffi a tutti quanti.
Quante volte abbiamo mangiato le patatine fritte, croccanti, dorate fuori, ma morbide dentro? Credo tantissime. Ma per prepararle, tutti noi, abbiamo utilizzato l’olio per friggere. Ma forse, quello che non sapete, è che questo non è l’unico modo per farle.

Questa ricetta è la prova che anche i piatti più semplici, se preparati con cura, possono sorprendere veramente tutti. Quello di cui si avrà bisogno solo delle patate fresche, una ciotola con dell’acqua fredda e sale. Alla fine, riuscirete ad ottenere un contorno dorato e fragrante. Sono ideali da servire come contorno, appunto, come aperitivo o semplicemente da sgranocchiare sul divano: queste patatine conquisteranno tutti al primo morso. Di seguito, troverete la ricetta perfetta per preparare le patatine fritte, senza olio. Mettetevi il grembiule che si comincia!
Ricetta per le patatine fritte senza olio: ecco cosa dovete fare
Siete stufi di non poter mangiare le patatine perché siete a dieta? Qui troverete il modo di prepararle senza dover rinunciare al gusto. Ecco gli ingredienti necessari:

- 3 o 4 patate medie (preferibilmente a pasta gialla)
- Acqua fredda (serve per l’ammollo)
- Sale e spezie a piacere
- Facoltativo, mezzo cucchiaio di olio se si desidera un po’ di croccantezza in più
Preparazione: la prima cosa da fare è sbucciare le patate e tagliarle a bastoncini sottili. Cercate di farle tutte delle stesse dimensioni. Poi, dovrete metterle dentro una ciotola con l’acqua molto fredda almeno– ma anche fino a 1 ora.
Trascorso questo tempo, bisogna scolare le patate e asciugarle molto bene: è un processo che si può fare sia con un canovaccio pulito o carta assorbente. Prestate attenzione, però: se restano umide, diventano molli in forno!
Ora è il momento di cuocerle: per farle diventare croccanti non è necessario friggerle, ma basta anche semplicemente un forno. Quello che dovete fare ora è preriscaldarlo a 220–230°C, modalità ventilato.
Disponete le patate su una teglia con carta da forno senza sovrapporle e cuocete per circa 30–35 minuti, girandole delicatamente a metà cottura. Alla fine, potete accendere il grill per 2–3 minuti per avere una massima croccantezza.
Dopo che saranno pronte, dovrete aggiungere del sale: infatti se si mette prima, tutta l’umidità potrebbe venire fuori. Avete scoperto, quindi, che preparare delle patatine croccanti, gustose e leggere è davvero possibile, anche senza friggere e senza usare olio. Con qualche semplice accorgimento e una buona dose di pazienza, si potrà ottenere un risultato che nulla ha da invidiare alle classiche patatine fritte. Anzi, questa versione al forno ti permette di gustarle più spesso, con meno sensi di colpa e più benessere.
Le patatine al forno senza olio sono una soluzione perfetta per chi sta attento alla linea, per chi soffre di intolleranze ai grassi o semplicemente per chi vuole ridurre il consumo di fritture senza rinunciare al piacere della buona tavola. Alla fine, la preparazione è semplice, economica e accessibile a tutti, anche a chi ha poca esperienza in cucina.