Con l’arrivo dell’estate, molte famiglie si trovano a dover organizzare le giornate dei propri figli durante la pausa scolastica.
In alcuni Comuni sono stati lanciati il Bonus, un’iniziativa che offre un contributo economico fino a 400 euro per ogni figlio, destinato a coprire i costi di iscrizione ai centri estivi accreditati. Questo sostegno è rivolto solo ad alcuni nuclei familiari e mira a facilitare l’accesso a programmi educativi e ricreativi durante i mesi estivi.

Requisiti e modalità di accesso al bonus
Il Bonus Centri Estivi 2025 è destinato alle famiglie residenti nel Comune di Imperia con figli di età compresa tra i 3 e i 14 anni. Il contributo massimo erogabile è di 100 euro a settimana per un massimo di 4 settimane, raggiungendo così un totale di 400 euro per figlio. Per accedere al bonus, è necessario presentare una domanda entro il 23 maggio 2025, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito del Comune di Imperia o presso l’Ufficio Protocollo.

La domanda può essere consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune (Viale Matteotti, 157) o inviata via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.imperia.it. È importante allegare l’attestazione ISEE in corso di validità e la documentazione relativa all’iscrizione al centro estivo prescelto.
Tra le strutture accreditate per l’estate 2025 figura l’Aqua Camp della Piscina Cascione, che offre attività ludico-ricreative per bambini dai 4 ai 12 anni a partire dal 16 giugno. Le famiglie interessate possono contattare la segreteria della Piscina Cascione al numero 0183.650353 o visitare il sito www.rarinantesimperia.eu per ulteriori informazioni.
Oltre all’Aqua Camp, saranno disponibili anche altri centri estivi convenzionati che offriranno proposte educative e sportive, favorendo così la socializzazione, il movimento e la creatività dei più piccoli. Il bonus è erogato fino ad esaurimento dei fondi, pertanto si consiglia di inviare la documentazione quanto prima per non perdere l’opportunità.
I genitori possono scegliere liberamente tra le strutture aderenti, in base alle esigenze della propria famiglia e alla zona di residenza. Questo tipo di iniziativa mira a sostenere l’equilibrio tra vita lavorativa e familiare, aiutando concretamente chi ha figli in età scolare. L’iniziativa del Comune di Imperia rappresenta un importante sostegno per le famiglie, soprattutto in un periodo in cui la conciliazione tra lavoro e cura dei figli può risultare complessa. Il bonus non solo allevia l’onere economico legato all’iscrizione ai centri estivi, ma promuove anche l’inclusione sociale, offrendo a tutti i bambini l’opportunità di partecipare ad attività educative e ricreative durante l’estate.
Inoltre, il Comune ha previsto un fondo specifico per i bambini con disabilità grave, garantendo così un supporto adeguato alle esigenze di ogni famiglia. Questa attenzione all’inclusività sottolinea l’impegno dell’amministrazione nel creare una comunità solidale e attenta ai bisogni di tutti i suoi cittadini.
Per ulteriori dettagli e per scaricare il modulo di domanda, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Imperia o contattare direttamente l’Ufficio Protocollo. Non perdere l’opportunità di offrire ai tuoi figli un’estate ricca di esperienze formative e divertenti grazie al Bonus Centri Estivi 2025.