Ho scoperto come riutilizzare le bucce di banana per le mie piante: non spreco nulla e ho un giardino stupendo

Non tutti sanno che le bucce di banana sono ottime per le nostre piante. Ma perché? Ed in che modo? Tutto quello che c’è da sapere.

Stiamo vivendo in un periodo in cui si sta attenti a tutto, anche e soprattutto agli sprechi. Per questo motivo, anche il più piccolo gesto potrebbe fare davvero la differenza. Uno di questi è il riutilizzo delle bucce di banana, spesso considerate un semplice scarto alimentare, ma in realtà sono ricche di proprietà benefiche, soprattutto per il giardinaggio.

piante che crescono e in un cerchio delle bucce di banana
Ho scoperto come riutilizzare le bucce di banana per le mie piante: non spreco nulla e ho un giardino stupendo – mytouristapp.it

Adatte sia per le piante da appartamento che per quelle da giardino o da orto, le bucce di banana rappresentano un rimedio alla portata di tutti, anche di chi non ha molta esperienza nel giardinaggio. Insomma, basta solo un po’ di attenzione e di creatività e le bucce di banana possono davvero diventare un nutrimento naturale per le nostre piante.

Un piccolo gesto quotidiano che può fare bene non solo alle nostre piante, ma anche al pianeta. Andiamo a vedere, quindi, come si possono utilizzare e soprattutto perché fanno bene.

Bucce di banana: nutrienti per le nostre piante

Le bucce di banana sono un ottimo fertilizzante naturale per le piante perché ricche di potassio, fosforo, calcio e magnesio. Esistono diversi modi per utilizzarle nel modo più corretto. Il primo è come concime per il terreno.

piante fiorite
Bucce di banana: nutrienti per le nostre piante – mytouristapp.it

Quello che bisogna fare è tagliare la buccia a pezzi ed interrarla direttamente nel terreno, vicino alle radici della pianta. Facendo in questo modo, si rilasciano piano piano tutti i nutrimenti e migliora la struttura del suolo.

Le bucce di banane si potrebbero anche utilizzare come concime liquido. Quello che si deve fare in questo caso è mettere e bucce in un barattolo con acqua, circa 1 litro. Poi si dovrebbero lasciare in infusione per circa 2 o 3 giorni. L’acqua è perfetta per innaffiare le piante. I benefici? Semplice: nutre rapidamente le piante, soprattutto quelle in vaso.

Sono perfette da utilizzare anche come lucidante per foglie: quello che dovrai fare è solo strofinare la parte interna della buccia sulle foglie delle piante da interno. In questo modo, si puliscono le foglie – e le fanno anche brillare. Inoltre, si rimuove con facilità la polvere e migliora la fotosintesi.

Sono l’ideale per creare del compost, aggiungendo le bucce di banana al compost domestico. Così facendo, si accelera la decomposizione e arricchisce il compost di nutrienti. Inoltre, sono perfette come repellente per afidi.

Quello che devi fare in questo caso è di mettere piccoli pezzi di buccia attorno alla base della pianta. Ma presta attenzione: infatti, se lasciate troppo a lungo potrebbero attirare le formiche o moscerini.

In poche parole, le bucce di banana sono ancora troppo spesso considerate solo dei semplici scarti alimentari. Invece, si rivelano un vero e proprio alleato naturale per la cura delle piante. Grazie al loro elevato contenuto di nutrienti, come il potassio, possono essere utilizzate in modo semplice e sostenibile per fertilizzare il terreno. In questo modo, si stimola la crescita delle radici, si migliora anche la fioritura e si riescono a mantenere le foglie sane e brillanti.

Gestione cookie