
Reliquiario degli Apostoli
Reliquiario degli Apostoli (XVIII secolo), in legno intagliato e dorato, di bottega toscana.
Attraverso analogie stilistiche con manufatti coevi realizzati a Lucca, questi reliquiari rinviano a questa città e alle suppellettili consegnate al parroco di San Giusto dai funzionari governativi di Elisa Baciocchi, di cui nel 1809 si annunciava l’imminente arrivo. Sostituirono così i reliquiari d’argento che, tra il 1757 e il 1775, l’orafo senese Giovanni Calvi aveva realizzato per gli altari delle chiese di Suvereto, messi in vendita a Livorno nel novembre 1806, insieme ad altri argenti.
Tratto da: Musei religiosi in Italia di Giacomini Miari Erminia , Mariani Paola e Le chiese di Suvereto e il Museo d’Arte Sacra di San Giusto. Arte e Storia di Maria Teresa Lazzarini
Foto credit: Matteo Fossi
Guarda sulla Mappa: Reliquiario degli Apostoli
Suvereto - Una guida interattiva
App realizzata da: Vanzinafan954
Crea la tua App Inizia ora