CASCATA DEL FOSSO
Nei pressi dell’abitato di Castel Rinaldi, il Fosso che porta il medesimo nome, in un tratto adiacente la strada, effettua un salto di una decina di metri realizzando una cascata di notevole bellezza. Il salto del fiume finisce in un laghetto pressoché circolare dalle acque particolarmente limpide e cristalline. Il microclima che si produce nell’angusta strettoia favoriscono una notevole biodiversità costituita da muschi di varie specie e felci; infatti oltre alle acque del fiume sono presenti numerose piccole sorgenti che trasudano dalle rocce circostanti le quali creano l’ambiente ideale per la crescita di particolari muschi. Il corso d’acqua che ha subito un depauperamento della sua portata idrica a causa dei numerosi pozzi che sono stati realizzati nel circondario, in passato aveva una portata d’acqua molto più consistente ed era fonte di energia per un mulino di cereali che sfruttava la sua energia. Ora del mulino è appena visibile il rudere coperto di edere . Per raggiungere la cascata occorre o seguire il percorso che attraversa la Necropoli pagana o scendere dalla piazza esterna del Castello. Occasioni per coniugare una passeggiata.
Guarda sulla Mappa: CASCATA DEL FOSSO
upsfelice
App realizzata da: riccecco
Crea la tua App Inizia ora