Sospetta intossicazione da farmaci, arriva gravissimo in ospedale a Torino: morto un ragazzo di soli 14 anni.
Un ragazzino di 14 anni, residente nella zona di Pinerolo, è deceduto qualche giorno fa allâospedale di Torino, verosimilmente a causa di unâintossicazione da farmaci. Lâesito dellâautopsia ha confermato che la causa del decesso è stata una grave insufficienza respiratoria, compatibile con lâassunzione di sostanze farmacologiche in quantitĂ e modalitĂ ancora da chiarire.
La tragedia ha avuto inizio dopo una serata trascorsa con amici, al termine della quale il giovane si era recato a dormire a casa dei nonni. Ă stato proprio lĂŹ che, al mattino successivo, i familiari si sono accorti del suo malessere. Preoccupati per le condizioni del nipote, i nonni hanno immediatamente allertato il 118, che ha disposto il trasporto dâurgenza presso il nosocomio torinese.
Una volta giunto in ospedale, nonostante i tentativi dei medici di salvarlo e lâurgenza posta al caso, il ragazzo â che è apparso immediatamente in condizioni molto critiche â ha perso definitivamente conoscenza e purtroppo non câè stato nulla da fare. Il 14enne è deceduto nel giro di poco tempo e ora la procura di Ivrea ha aperto unâinchiesta per fare luce sulle circostanze della morte.
Gli inquirenti hanno ricevuto dai sanitari la cartella clinica del 14enne, documento fondamentale per ricostruire gli ultimi momenti prima del tragico epilogo. SarĂ ora compito degli investigatori e dei periti tossicologici stabilire con esattezza quali farmaci siano stati assunti dal ragazzo e soprattutto in quale quantitĂ . Molti sono al momento gli aspetti da chiarire.
Tra le ipotesi al vaglio câè quella di unâassunzione involontaria oppure imprudente, forse legata alla giovane etĂ e a una scarsa consapevolezza degli effetti di certi principi attivi. In ogni caso, al momento, non è possibile escludere alcuna pista, anche se mancano indizi concreti sulla natura dolosa dellâassunzione di farmaci, che hanno provocato appunto il decesso.
Lâepisodio ha senza dubbio riacceso i riflettori sulla necessitĂ di maggiore informazione e controllo, soprattutto nellâassunzione di farmaci in questa fascia dâetĂ cosĂŹ fragile, affinchĂŠ tragedie simili possano essere evitate in futuro. Allo stesso tempo, la vicenda ha profondamente scosso la comunitĂ locale, lasciando sgomenti amici, insegnanti e vicini di casa del giovane.
Quello che è accaduto, in attesa dei risultati definitivi delle analisi tossicologiche, previsti nelle prossime settimane, desta un forte sentimento di dolore e anche e soprattutto di sconcerto per una vita spezzata troppo presto, in maniera cosÏ terribile, probabilmente a causa di una tragica imprudenza o di una mancata sorveglianza. Una tragedia su cui restano aperti appunto tanti interrogativi.
La famiglia dellâadolescente deceduto, distrutta dal lutto, si è chiusa nel dolore per quanto accaduto, mentre in queste ore sono le autoritĂ , come avviene sempre in questi casi, a invitare alla prudenza nel trarre conclusioni affrettate, ma viene comunque ribadita lâimportanza della prevenzione e dellâeducazione sui rischi legati allâuso improprio dei farmaci, soprattutto tra i piĂš giovani.